L’obiettivo generale del corso è quello di divulgare e ampliare
le conoscenze teoriche e le competenze pratiche in tema di
rianimazione cardiopolmonare di base.La finalità specifica del
corso è preparare i corsisti ad una tempestiva, organizzata,
appropriata e corretta risposta alla più grave condizione di
emergenza: l’arresto cardiaco.
Il corso, erogato secondo gli
standard qualitativi richiesti dall’American Heart Association
(AHA), è costituito da sessioni sia di approfondimento teorico
che di addestramento pratico, per una durata complessiva di 8
ore.
Le sessioni di addestramento pratico vengono eseguite su manichini, con la diretta supervisione degli istruttori. Tale addestramento consente ai discenti di eseguire praticamente tutta la sequenza di rianimazione cardiopolmonare, comprensiva dell’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, di interagire direttamente con gli istruttori e di mettere in pratica le capacità acquisite. La simulazione realistica facilita inoltre l’apprendimento e favorisce il mantenimento nel tempo delle conoscenze e delle abilità pratiche acquisite.
Ai partecipanti verranno consegnati: il “Manuale Esecutore BLS” dell’American HeartAssociation, una maschera perventilazione (Pocket Mask) ed un face shield.
I partecipanti verranno valutati per le loro conoscenze teoriche e pratiche attraverso un esame scritto e due esami pratici.
Al termine del corso, previo superamento della valutazione finale, verranno rilasciati una Card AHA da esecutore sanitario con validità internazionale di 2 anni ed il relativo attestato.
Medici, Odontoiatri, Infermieri, Ostetriche, Fisioterapisti, Logopedisti, Podologi, Biologi, Chimici, Operatori Socio – Sanitari (OSS), Soccorritori volontari, Protezione Civile e Studenti dei corsi di laurea di suddette professioni, per elenco più esaustivo si rimanda a tutte le professioni sanitarie previste dall’ordinamento italiano.
Modulo preadesione