background
burger
arrow-up

Lettura ECG

Il corso è rivolto a medici ed infermieri, ha la durata di 8 ore, ed è altamente interattivo. Lo scopo è di fornire ai discenti neofiti gli elementi fondamentali per interpretare l’ECG e, a chi già conosce l’elettrocardiografia di base, di offrire spunti di un miglior approfondimento della materia. L’acquisizione di conoscenze di elettrocardiografia è finalizzata allo sviluppo di competenze per saper identificare tempestivamente le più comuni patologie cardiovascolari, soprattutto in situazioni critiche, al fine di permettere l’attivazione di interventi rapidi e sicuri. Tutto questo sarà sviluppato attraverso una prima fase teorico-pratica basata sulla descrizione e l’insegnamento delle conoscenze teoriche sull’argomento, corredati dalla presentazione e lettura condivisa di numerosi ECG. Seguirà una seconda fase in cui ci si avvarrà dell’utilizzo di un manichino (MEGA CODE KELLY) che permetterà, grazie alla simulazione di alcuni scenari clinici, di rendere estremamente pratico e realistico il corso, ai fini della verifica dell’adeguato apprendimento e dell’applicazione delle conoscenze acquisite.

PARTE TEORICA e LETTURA ECG

PARTE PRATICA

Modulo preadesione