background
burger
arrow-up

Dott. Massimo Sinatra

Fisioterapista

Cos'è la fisioterapia e quando rivolgersi ad un fisioterapista?

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa di prevenire o curare problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico, neurologico, respiratorio e viscerale. Lo scopo del fisioterapista è proprio questo: prevenire e curare problematiche e difficoltà motorie, presentatesi in seguito ad un trauma o ad eventi di altra natura, con lo scopo di migliorare l’autonomia e la performance motoria, lavorando sulle disfunzioni del movimento e sull’educazione al dolore. Poche sono le persone che si rivolgono ad un fisioterapista in termini di prevenzione. Sono molte, invece, quelle che si rivolgono a lui dopo l’insorgere di dolore acuto o in seguito ad un trauma.

  • in ambito neurologico si occupa di patologie che spesso hanno percorsi riabilitativi lunghi, con lo scopo di restituire in parte o totalmente, l’autonomia quotidiana al paziente.
  • Osteopatia e Massoterapia
  • in ambito ortopedico si occupa della gestione del dolore e della rieducazione e riabilitazione di tutte le problematiche che possono provenire da traumi o da eventi di altro genere (posturali, da sovraccarico etc…), con programmi personalizzati di attività specifiche.
  • Cardiologia
  • in ambito sportivo si occupa della prevenzione di infortuni legati allo sport e all’attività fisica, oltre che della gestione di tutte le fasi successive ad un infortunio, dalla fase di dolore acuto, immediatamente successiva al trauma, alla fase di rientro all’attività sportiva.
  • in ambito respiratorio sfrutta un programma multidisciplinare e su misura, indirizzato a quei pazienti con scarsa tolleranza allo sforzo, dispnea (alterazione del ritmo respiratorio e difficoltà respiratoria), perdita di forza di tutta la catena muscolare respiratoria principale ed accessoria.
Massimo Sinatra